Geometrie di luce e pietra: il fascino dell'onice miele in un bagno dal carattere unico
In questo progetto di interior design, il bagno si trasforma in un luogo intimo e raffinato, dove la pietra naturale è protagonista in una delle sue forme più scenografiche: l’onice miele lavorata a macchia aperta. Una scelta estetica potente, capace di dare all’ambiente un’identità visiva forte e al tempo stesso sofisticata.
![]() |
La tecnica della macchia aperta, anche detta bookmatching, prevede l’apertura speculare delle lastre di onice, tagliate in sequenza e posate in modo da ricreare motivi simmetrici, simili a un libro aperto.
![]() |
![]() |
![]() |
Il risultato è un disegno naturale continuo che valorizza venature, sfumature e contrasti cromatici, creando un effetto artistico di grande impatto.
Nel caso dell’onice miele, la texture calda e vibrante si amplifica grazie a questa posa, generando superfici che sembrano vive, in movimento, in dialogo costante con la luce.
![]() |
![]() |
![]() |
Ogni parete si trasforma così in una superficie naturale dal forte impatto visivo, dove le venature dell’onice disegnano trame simmetriche e suggestive, dove il disegno naturale della pietra viene messo in evidenza, esaltato dalla precisione della lavorazione.
|
|
Le venature si rincorrono da una lastra all’altra, creando geometrie spontanee ma perfettamente armoniche, che donano al bagno un’eleganza ricercata e senza tempo.
![]() |
![]() |
La lavorazione a macchia aperta richiede una grande competenza tecnica e un attento lavoro artigianale: per questo Pietranatural di Rastone seleziona con cura ogni blocco di onice, ne studia l’orientamento e realizza il taglio con estrema precisione, per garantire una continuità visiva impeccabile. Il trattamento delle superfici e la posa su misura completano il processo, mantenendo intatta la forza espressiva della pietra.
![]() |
![]() |
Il bagno diventa così una piccola oasi contemporanea, dove ogni elemento dalle pareti alle nicchie, dai piani lavabo agli inserti decorativi è pensato per esaltare il fascino autentico dell’onice naturale, reso ancora più sorprendente dalla tecnica della macchia aperta.
Ancora una volta, Pietranatural di Rastone conferma la sua capacità di dare voce alla pietra: attraverso ricerca estetica, attenzione al dettaglio e qualità esecutiva, ogni progetto si trasforma in un’opera unica, costruita intorno alla materia e alla sua bellezza irripetibile.
Committente: Respedil SRL
Tipologia di lavoro: pavimenti e rivestimenti
Location: Milano
Materiali: Onice Miele
Servizi offerti: consulenza, fornitura e messa in opera
Tipologia d'intervento: bagni a casellario in appartamento di prestigio













